Sabato 28 giugno si è tenuta un'iniziativa  - VENTI DI PACE - in bici tra forti e boschi - per il ventesimo anniversario della nascita di EMERGENCY- a Mestre - evento manifestazione, con bicicletta e tanta voglia di ridere "in pace". 
|  | 
| Le registrazioni per la giornata | 
Organizzato da Emergency della Riviera del Brenta e di Mirano e di Venezia si è svolta principalmente nei Forti del campo trincerato veneziano, simboli di guerra, ora trasformati in luoghi di pace.
Ritrovo al Forte Gazzera - dalle 9.00 alle 10.00 con le registrazioni, consegna straccetti della pace e illustrazione del programma della giornata e di Emergency come Associazione.
Alle ore 11.00 il gruppo è partito per forte Carpenedo,  arrivati ad attendere c'era Arianna con il suo laboratorio di Yoga della risata, vera e propria palestra all'aria aperta per imparare a ridere.
|  | 
| Mostra itinerante per i  Venti anni di Emergency | 
|  | 
| Tutto il gruppo che va verso Il Bosco di Mestre | 
|  | 
| Partenza da Forte Gazzera | 
|  | 
| Yoga della risata con Arianna | 
|  | 
| Il Pranzo a Forte Carpenedo | 
Di nuovo l'occasione per parlare di Emergency nel mondo.
Pranzo con successiva Visita al forte Carpenedo
Ore 16 partenza per Forte Marghera, presentazione Progetto Italia (Nadia), 
 
|  | 
| Visita al Forte Marghera | 
Laboratori organizzati dal gruppo di Venezia,  
 
|  | 
| giro in barca del Forte Marghera | 
Visita al Forte per chi vuole, anche in barca
 
 
Spiegazione del complesso dei Forti (Campo trincerato etc…)
 

Ore 18.30 fine della manifestazione con saluti e consegna de “Il Mondo che vogliamo”
Conclusione della giornata con il ritorno a Forte Gazzera
Hanno garantito assistenza nel percorso oltra che l'adesione,  Fiab Mestre e naturalmente anche FIAB SPINEA AMICABICI